- ai piede-i della montagna
- ai piede-i della montagnaam Fuß der Berge
Dizionario italiano-tedesco. 2013.
Schlagen Sie auch in anderen Wörterbüchern nach:
piede — {{hw}}{{piede}}{{/hw}}s. m. (raro o lett. troncato in piè ) 1 (anat.) Segmento distale dell arto inferiore del corpo umano: avere piedi grandi, piccoli | Camminare in punta di piedi, per non fare rumore | Sentirsi mancare il terreno, la terra,… … Enciclopedia di italiano
montagna — s. f. 1. monte, massiccio, rilievo □ catena di monti, giogaia, sierra CONTR. pianura, piana, piano 2. zona montuosa, regione montuosa, paese montuoso 3. (fig., di cose) ammasso, massa, mucchio, caterva CONTR. esiguità, scarsezza … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
prendere — prèn·de·re v.tr. e intr. (io prèndo) I. v.tr. FO I 1a. afferrare qcs. spec. con le mani: prendere un bicchiere, un pacco, un cappello, prendere dei soldi dal borsellino, prendere una sigaretta tra le dita | di animale, afferrare con gli artigli,… … Dizionario italiano
dorso — {{hw}}{{dorso}}{{/hw}}s. m. 1 Parte posteriore del torace | Piegare il –d, (fig.) sottomettersi | (est.) Schiena. 2 Parte convessa di un organo anatomico: dorso della mano, del piede. 3 Striscia che unisce i due piatti della copertina d un libro … Enciclopedia di italiano
dorso — s. m. 1. schiena, tergo, spalle, groppa, groppone CONTR. petto, costole, sterno, torace 2. (della mano, del piede) dosso CONTR. palma, palmo 3. parte posteriore, esterno CONTR. parte anteriore, interno □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
porta — s. f. 1. uscio, portone □ bussola 2. accesso, adito, varco, apertura, entrata, ingresso, uscita, soglia, limitare (lett.) 3. (pl.) imposte, battenti 4. (di mobile, di caldaia, ecc.) sportello … Sinonimi e Contrari. Terza edizione